![logo adami automazioni](https://static.wixstatic.com/media/6dd558_a55a4e9d0ec64203906e787e2548d5c5~mv2.png/v1/fill/w_281,h_99,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/6dd558_a55a4e9d0ec64203906e787e2548d5c5~mv2.png)
![casa detrazione 50%.jpg](https://static.wixstatic.com/media/6dd558_b5a4b06519424d3b97e536543dc5fcbf~mv2.jpg/v1/fill/w_451,h_246,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/casa%20detrazione%2050%25.jpg)
BONUS CANCELLO ELETTRICO 2021: come funziona
Detrazione cancello elettrico 2021: aliquota 50%
Questo bonus è valido sia per la realizzazione di nuovi impianti che per la messa a norme di vecchi impianti.
L’agevolazione è ammessa e concessa anche per lavori svolti nella seconda casa.
L’agevolazione fiscale concessa a chi opera lavori di rifacimento, miglioramento ed elettrificazione del cancello elettrico consiste nella detrazione IRPEF del 50% delle spese sostenute, fino ad un massimo di €96.000 di importo totale.
In pratica, si può detrarre in dichiarazione fino ad un massimo di €48.000 (50% di 96.000). La detrazione viene effettuata in 10 rate annuali di pari importo.
Periodo: La detrazione è relativa ad interventi effettuati nell’anno solare 2021, dunque dal 1° gennaio fino al 31 dicembre compresi.
Requisito importante è che i pagamenti vengano effettuati in modo che siano tracciati, ovvero mediante un bonifico parlante, postale o bancario, sul quale risultano:
- causale del versamento (Ristrutturazioni edilizie), con riferimento alla norma (articolo 16-bis del Dpr 917/1986)
- codice fiscale del beneficiario della detrazione
- codice fiscale o numero di partita Iva del beneficiario del pagamento
- data e numero della fattura.
In fattura bisogna quindi indicare:
- per i nuovi impianti: Installazione di impianto di automazione di un cancello, che secondo il d.p.r. n. 380/01 costituisce un’opera di natura straordinaria.
- per le manutenzioni/aggiornamenti di impianto pre-esistenti: Rifacimento e miglioramento di automazione di un cancello, che secondo il d.p.r. n. 380/01 costituisce un’opera di natura straordinaria.
I beneficiari del Bonus 2021, confermati anche per quest’anno solare come nei precedenti provvedimenti sono i seguenti soggetti:
proprietari;
conduttori;
usufruttuari;
comodatari;
nudi proprietari dell’immobile;
soci di cooperative divise ed indivise.
Consigli Tecnici:
Quando dovete maneggiare delle schede elettroniche state attenti all'elettricità statica.
Prima di maneggiarle, toccate del metallo collegato a terra.
L'energia statica potrebbe danneggiare irrimediabilmente il microprocessore.
![img.jpeg](https://static.wixstatic.com/media/6dd558_790ec44cffc0488dbe5a05e302c2d406~mv2.jpeg/v1/fill/w_905,h_331,al_c,lg_1,q_80,enc_avif,quality_auto/img.jpeg)