top of page
Portoni per grandi aperture, capannoni con larghezza ridotta dell’architrave, hanno elevate prestazioni di resistenza al vento, isolamento termico ed acustico.
​
I portoni a libro sono costituiti da pannelli sandwich in acciaio o in alluminio verniciati, con all’interno una iniezione di schiuma poliuretanica esente da CFC.
Garantiscono il massimo isolamento termico ed acustico, mentre speciali guarnizioni in EPDM e spazzole in nylon sui profili di chiusura assicurano una perfetta tenuta.
Differenti le possibilità di personalizzazione per rispondere ad ogni esigenza: dall’aggiunta di oblò, griglie di aerazione e finestre particolari, alla possibilità di scegliere cerniere studiate e personalizzate , fino all’inserimento di porte pedonali con la funzione di uscite di sicurezza o per agevolare il passaggio frequente evitando di aprire l’intero portone se non strettamente necessario. Diverse anche le caratteristiche tecniche per soddisfare ogni necessità, come il sistema di apertura e chiusura, che può essere manuale o motorizzato, attraverso operatore, telecomando/pulsantiera o tramite fotocellule.
l livello tecnologico raggiunto consente a questo sistema di chiusura tipicamente esterno di arrivare a chiudere vani dalle dimensioni importanti. I portoni a libro sono sempre più richiesti nei cantieri navali, aeroportuali e basi militari.
Nel rispetto del principio di massima personalizzazione, su misura, con pannelli dalla diversa larghezza e inserimento con anta tagliata per porta pedonale e
Dettaglio AUTOMAZIONE per portoni di grandi dimensioni
bottom of page